LOBOFUSIONI
CHI SIAMO
LA NOSTRA STORIA
La nostra fonderia, erede della storica Fem fondata nei vibranti anni ’60-’70, è stata un pilastro industriale nota per il suo ruolo cruciale nell’ambito delle fusioni metalliche. Con quaranta dipendenti al suo apice, l’azienda divenne un punto di riferimento nel settore, fino a quando, a causa di problemi di salute e l’età avanzata dei titolari, si trovò a dover considerare la chiusura.
Nonostante le sfide economiche e l’assenza di una guida aziendale forte, una parte dei dipendenti, credendo fermamente nel potenziale dell’azienda con un solido portafoglio clienti e un impianto produttivo attrezzato, cercò di salvare ciò che poteva essere salvato. Un impiegato di lungo corso trovò un alleato in una persona di Abbiategrasso, conosciuto casualmente. Questo nuovo socio investì nella fonderia, spinto da un legame di amicizia e fiducia, dando vita a Lobofusioni nel 2009.
La collaborazione, tuttavia, non durò a lungo e la partnership si sciolse a causa di divergenze. Fu in questo momento critico che Mauro e Simona entrarono in scena. Simona si era unita nel 2009, portando la sua vasta esperienza in contabilità e amministrazione, e divenne presto una figura chiave nella gestione dell’azienda, controllando ogni aspetto finanziario e organizzativo con precisione e scrupolosità.
Mauro, entrato a far parte dell’azienda nel 2020, portò con sé 40 anni di esperienza nei settori più esigenti della metallurgia. Prima di assumere il ruolo di titolare operativo e leader della nuova compagine di Lobofusioni nel 2022, aveva lavorato con il più grande gruppo italiano nel campo, Arno Metallurgica SPA, influenzando significativamente l’industria con la sua capacità di innovazione e leadership.
Insieme, Mauro e Simona hanno iniziato un nuovo capitolo per la nostra fonderia, puntando a un’innovazione guidata dalla tradizione e a una crescita sostenibile e responsabile, mantenendo viva l’eredità di un’azienda storica e adattandola alle sfide del futuro.
